
Il Sociale di Como: un teatro da scoprire Com’è fatto il palco reale? Perché quella sala si chiama Pasta? Ha avuto grande successo l’iniziativa del Teatro Sociale di Como ad aprire le porte alla città. Dal mese di giugno ad oggi sono numerosi i cittadini e i turisti che hanno visitato, molto incuriositi, il principale Teatro della città. Per questo motivo, l’iniziativa continua anche durante la Stagione primaverile. Il Teatro Sociale sarà aperto per le visite guidate nei seguenti giorni (l’orario è sempre quello consueto delle ore 11.00):
La visita, della durata di circa un’ora, prevede un percorso guidato all’interno del Foyer, della Sala Pasta, della Sala principale, degli ordini di palco, gallerie, Sala Pittori, per poi passare al palcoscenico, camerini, sartoria, Sala Canonica, sottopalco e Arena. Le visite sono in italiano e in inglese della durata di 45 minuti. COSTO: - visita + aperitivo presso “Ristorante Caffè Teatro” 10,00€ a persona - solo visita 5,00€ a persona Non è necessaria la prenotazione, ci si può presentare in biglietteria dalle ore 10.00. Per i gruppi organizzati, il Teatro è a disposizione per visite guidate su prenotazione in altri giorni e orari. Per info: biglietteria@teatrosocialecomo.it
|