L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!
Gennaio
19
Gio
20
Mer
21
Gio
22
Ven
23
Sab
24
Dom
25
Lun
26
Mar
27
Mer
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
Festival Como Città della Musica
Villa Olmo
Via Simone Cantoni, 1 - Como
La Villa Olmo è un imponente villa neoclassica di Como, opera dell'architetto Simone Cantoni.Edificata nel XVIII secolo, Villa Olmo è tra i principali simboli della città di Como. Una tra le più celebri e sontuose dimore storiche comasche, che rispecchia la consuetudine delle famiglie nobili dell’epoca di possedere una residenza suburbana, è circondata da un grande giardino all’italiana ed è inserita nel percorso litoraneo che, già dall’ Ottocento, collega le Ville affacciate sul lago, da Borgovico a Villa d’Este di Cernobbio.
Villa del Grumello
Via Cernobbio, 11 - Como
La Villa del Grumello, in origine denominata ‘Castellazzo’, si affaccia con il suo parco sul primo bacino del lago di Como, sulla via per Cernobbio. Incorniciata da piante secolari, incanta per le sue delicate atmosfere e per l’armonia dell’insieme. Risalente al XV secolo, fu prima di proprietà della famiglia Odescalchi, poi dei Giovio (1775) ed infine della famiglia Celesta (1846). Nel 1791 le facciate furono restaurate da Simone Cantoni. Nelle sue stanze affrescate sono stati ospitati illustri personaggi, tra cui Giordani, Monti, Volta e Foscolo (la cui presenza è ricordata, nel giardino, da un suo busto). Nel 1954 la proprietà è passata all’Ospedale S. Anna di Como, per volere della contessa Giulia Celesia Cays. La Villa del Grumello, ristrutturata dall’Associazione omonima – costituita dall’Azienda Ospedaliera S. Anna, dalla Camera di Commercio di Como e dall’Associazione Univercomo – è ritornata all’antico splendore e si presta oggi quale prestigiosa sede per convegni, corsi e meeting aziendali, oltre che per servizi fotografici e pubblicitari, per sfilate di moda ed eventi d’arte
Villa Erba
Largo Luchino Visconti, 4 - Cernobbio
Villa Erba di Cernobbio è una delle più importanti ville del Lago di Como. Fu costruita fra il 1898 e il 1901 su progetto degli architetti Angelo Savoldi e Giovan Battista Borsani. Committente fu Luigi Erba, fratello ed erede di Carlo, uno dei maggiori industriali farmaceutici dell'epoca
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni