Dicembre
13
Gio
14
Sab
15
Dom
16
Lun
17
Mar
18
Mer
19
Gio
20
Ven
21
Sab
22
Dom
23
Lun
24
Mar
25
Mer
26
Gio
27
Ven
28
Sab
29
Dom
30
Lun
31
Mar
Gennaio
01
Mer
02
Gio
03
Ven
04
Sab
05
Dom
06
Lun
Concorso AsLiCo
ore 15:30
07
Mar
08
Mer
09
Gio
10
Ven
11
Sab
12
Dom
13
Lun
14
Mar
15
Mer
16
Gio
17
Ven
18
Sab
19
Dom
20
Lun
21
Mar
22
Mer
23
Gio
24
Ven
25
Sab
26
Dom
27
Lun
28
Mar
29
Mer
30
Gio
31
Ven
Febbraio
01
Sab
02
Dom
03
Lun
04
Mar
05
Mer
06
Gio
07
Ven
08
Sab
09
Dom
10
Lun
11
Mar
12
Mer
13
Gio
Lunedì 25 Novembre
ore 20:30
Info
SALA BIANCA
lunedì, 25 novembre – ore 20.30
BARBABLU 2.0
i panni sporchi si lavano in famiglia
di Magdalena Barile
con Laura Negretti e Alessandro Quattro
Regia e musiche originali Eleonora Moro
Scenografia e progetto luci Armando Vairo
Costumi Dina Zaghi
Progetto teatrale Laura Negretti
Produzione Teatro in Mostra
in occasione della Giornata mondiale della violenza alle donne
In occasione della Giornata mondiale della violenza alle donne, il Teatro Sociale mette in scena in Sala Bianca una produzione tutta comasca di Teatro in Mostra di Laura Negretti su un tema, oggi quanto ieri, di assoluto rilievo sociale. Barbablù 2.0 è uno spettacolo di teatro civile che affronta con lo stile della prosa contemporanea una tematica sociale di forte attualità come la violenza sulle donne e in modo particolare la violenza domestica. Si parte dalla famosissima favola di Barbablù, scardinando però il punto di vista e aggiornando tutto al XXI secolo; la prima scelta è stata quella di ambientare il lavoro in una ricca provincia del nord Italia, evitando l’alibi della povertà, della dislocazione geografica e dell’ignoranza. Per narrare questo racconto è stato scelto il thriller, il genere del mistero per eccellenza, per raccontare e scandagliare quello che per certi versi rimane davvero un mistero doloroso, una zona oscura della società ancora tutta da risanare. Barbablù 2.0 è però anche e soprattutto la storia di un viaggio nella testa di una donna. La ricerca di un’identità forte che si è persa, sfilacciata fra violenze e soprusi che sono diventati la norma. Uno spettacolo che inizia con atmosfere molto comedy che lentamente scivolano nel thrilling, per chiudersi poi con un finale sorprendente.
Lo spettacolo è preceduto dall’incontro Quale sarebbe oggi il volto di Barbablù? con Laura Negretti e Associazione Women In White Society, in programma l’11 novembre alle ore 18.30 a Villa Bernasconi a Cernobbio. Continua, infatti, la collaborazione del Teatro Sociale e il Comune di Cernobbio, attraverso Como-Cernobbio A/R: minirassegna di incontri di approfondimento di alcuni spettacoli in Stagione.
DURATE: 100 min. atto unico
Prosa off ctl
Durante la serata in concomitanza con Barbablù, dalle ore 20.00 e per chi ha il biglietto dello spettacolo, sarà allestita in anteprima assoluta nelle Sale del Ridotto una mostra fotografica di Alle Bonicalzi: "INDICIBILE. Il coraggio di rompere il silenzio". Una serie fotografica che nasce da una riflessione sul tema dell’integrità personale (e quindi dell’identità) e del silenzio o, meglio, della possibilità e libertà di infrangerlo; una serie ‘aperta’ (dedicata al coraggio di un’amica), in fieri, che conta, ad oggi 16 immagini. In tale occasione saranno visibili sia le opere fotografiche originali sia delle riproduzioni di 1 metro quadrato ciascuna.
Cast
con Laura Negretti e Alessandro Quattro
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a "FiloDiretto"
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni