Teatro Sociale CHANNEL. FAMILY
per bambini e famiglie
sabato, 13 marzo – ore 15.00 da 5 a 8 anni in diretta su Zoom Meeting
CACCIA AL TESORO A TEATRO
A cura di Letizia Torelli
Uno strano personaggio è arrivato a Como, proprio all'interno del Teatro Sociale, seguendo una mappa che promette di portarlo a scoprire un misterioso tesoro. Sono giorni che è rinchiuso lì dentro senza arrivare ad una soluzione: chiede quindi aiuto ai bambini per poter raggiungere il suo scopo. Riuscirà nella sua impresa?
Questo laboratorio è consigliato per bambini dai 5 agli 8 anni.
N.B. Tutte le iniziative di Teatro Sociale CHANNEL. FAMILY sono gratuite, in diretta sulla piattaforma Zoom Meeting (tranne "SIPARIO KIDS" DEL 3 APRILE che sarà pubblicato online su TSC Channel) previa iscrizione su Eventbrite entro il venerdì mattina precedente l’evento. Si richiede di indicare l’età dei bambini partecipanti al momento dell’iscrizione.
Accessi limitati per un massimo di 20 nuclei familiari per ogni evento.
BIOGRAFIA LETIZIA TORELLI
Formatrice teatrale e performer, laureata in Discipline dello Spettacolo dal Vivo presso il DAMS di Bologna, accompagna da sempre la ricerca teorica alla pratica delle arti performative.
Attenta al contributo che le arti possono dare al sociale e alle situazioni di marginalità si forma in regia e drammaturgia per il teatro sociale e di comunità presso la Scuola Nazionale di Teatro Sociale e di Comunità (Social Community Theatre Centre di Torino). Emiliana di origine, Comasca di adozione collabora sul territorio lariano con le associazioni culturali Fata Morgana e Luminanda, cura laboratori teatrali rivolti a scuole, enti di volontariato e collabora stabilmente con le scuole del Teatro Sociale di Como e Teatro San Teodoro di Cantù. Conduce formazioni per ragazzi, giovani, adulti e terza età elaborando percorsi organici di espressione corporea e vocale. Socia fondatrice dell’associazione WhatsArt? conduce percorsi inclusivi tra arti visive e arti performative collaborando al progetto progetto VTS Italia – promosso dall’Università “La Sapienza” al fine di sperimentare il metodo educativo delle Visual Thinking Strategies.