L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!
SPETTACOLO ANNULLATO
Venerdì 27 Novembre
ore 20:00
Info
Teatro Sociale di Como
venerdì, 27 novembre - 20.00
LA FANCIULLA DEL WEST
Recital d'opera
SPETTACOLO ANNULLATO. L'OPERA SARA' IN DIRETTA LIVE STREAMING MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE, ORE 20.30 (E FINO ALLE ORE 24.00 DI VENERDI' 27 NOVEMBRE), SU WWW.OPERALOMBARDIALIVE.IT E SUL MEDIAPORTAL DI REGIONE LOMBARDIA.
AVVISO AL PUBBLICO:
Il Teatro Sociale di Como prolunga la sospensione della programmazione fino al 3 dicembre compreso, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 novembre.
I biglietti emessi verranno rimborsati. Sarà necessario rivolgersi alla biglietteria ENTRO E NON OLTRE IL 19 DICEMBRE. CLICCA QUI PER TUTTE LE INFORMAZIONI.
Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini
Tratto dal dramma The Girl of the Golden West di David Belasco
Prima rappresentazione: New York, Metropolitan, 10 dicembre 1910
Prima rappresentazione italiana: Roma, Teatro Costanzi, 12 giugno 1911
Concerto al pianoforte dedicato all’opera di cui ricorrono quest’anno i 110 anni dalla prima rappresentazione del 1910 al Metropolitan di New York diretta da Arturo Toscanini.
Pianoforte Valerio Galli
La prima della Fanciulla del West, settimo titolo nella produzione di Puccini, andò in scena il 10 dicembre del 1910 al Metropolitan di New York: sul podio Arturo Toscanini, tra le voci Enrico Caruso, ad incantare il pubblico nell’aria dell’ultimo atto Ch’ella mi creda libero e lontano ed il soprano Emmy Destinn, apprezzata fin dalle prime note di Laggiù nel Soledad (aria di Minnie del I atto), solo a citare alcuni dei momenti più lirici e struggenti di una partitura, in cui il compositore risentì dell’influsso di Wagner e Debussy, tanto che Ravel si servi del titolo in numerose lezioni, per spiegare ai suoi allievi quanto alcune ricerche sonore, tipiche della scuola tedesca e francese, avessero avuto esiti altrettanto perfetti in Italia. La fanciulla del West (tratta da The girl of the golden West, dramma di David Belasco del 1905) venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sociale di Como, durante la stagione di Carnevale del 1912, a precedere la prima rappresentazione scaligera, avvenuta il 29 dicembre 1912.
Puccini seppe descrivere in maniera realistica il Nuovo Mondo e la ‘corsa all’oro’ dopo essere stato a New York nel 1907; la composizione non risentì solo delle influenze americane e di un Paese, che affascinava oltremodo il compositore toscano, ma anche dei drammi personali che Puccini visse nel periodo di composizione di quest’opera, correlati alla morte di Doria Manfredi, appena ventunenne, avvenuta nel gennaio del 1909.
Altre recite
Pavia, Teatro Fraschini di Pavia 25 novembre 2020
Brescia, Teatro Grande di Brescia 26 novembre 2020
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!