sabato, 20 marzo – ore 18.30
MEMO. Piccoli appunti di… trucco
I “trucchi” del mestiere
a cura di Chiara Radice, truccatrice
con Davide Marranchelli e Camilla Grasso, modella
Il trucco c'è e si vede? In teatro è proprio così! Gli spettatori devono poterlo notare anche a distanza. Tutto diventa più grande, più colorato, più evidente. Il trucco deve essere d'aiuto per attori e cantanti, per poter esprimere al meglio il personaggio che interpretano. Giocando con volumi, ombre e colori si può creare un trucco diverso per ogni artista: cattivo, buffo, bellezza e invecchiamento. Basta dare spazio alla creatività!
BIOGRAFIA CHIARA RADICE
Classe 1987, "brianzola".
Sono da sempre affascinata da tutto ciò che è creativo e colorato.
Terminati gli studi artistici (liceo artistico e scenografia all'Università di Brera) mi sono buttata nel mondo del teatro attraverso l'arte del trucco. Quello che più mi incuriosiva era l'idea di dare vita esteticamente ai personaggi in scena. Nel 2009 ho seguito il corso di "Trucco e Parrucco" all'Accademia del Teatro alla Scala.
Grazie a questa esperienza mi sono appassionata totalmente a tutto ciò che riguarda trucco e parrucco: effetti speciali, moda, cinema, body painting, cosmesi e molto altro ancora… ma soprattutto teatro! La soddisfazione maggiore è poter vedere in palcoscenico queste "creature" nate dalla fantasia del regista e trasformate in realtà grazie anche al trucco.