Scuole del teatro
Marzo
01
Mer
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
29
Lun
30
Mar
31
Mer
Aprile
01
Gio
02
Ven
03
Sab
04
Dom
05
Lun
06
Mar
07
Mer
08
Gio
09
Ven
10
Sab
11
Dom
12
Lun
13
Mar
14
Mer
15
Gio
16
Ven
17
Sab
18
Dom
19
Lun
20
Mar
21
Mer
22
Gio
23
Ven
24
Sab
25
Dom
26
Lun
27
Mar
28
Mer
29
Gio
30
Ven
Maggio
01
Sab
LE SCUOLE DEL TEATRO
Rivederci. Ritrovarci. Ricominciare.
“Mi siete mancati così tanto! Non vedo l'ora di riascoltare le vostre voci nelle mie sale, di vedere le vostre immagini riflesse negli specchi, di sentire i vostri passi sui miei pavimenti. Sono così felice di ritrovarvi, grazie! Perché io, senza di voi, non esisto!”
Ho immaginato che direbbe proprio così il nostro Teatro Sociale, se potesse parlare.
Durante gli scorsi mesi, mentre eravamo confinati nelle nostre case e ripensavamo agli spazi delle nostre città, ci siamo accorti che ogni luogo, per quanto meraviglioso, perde completamente di senso e di valore se non è abitato, vissuto e condiviso con gli altri.
E questo è ancor più vero se pensiamo al Teatro, il luogo dell'incontro, della vicinanza, del contatto, della presenza.
Ci sono mancate le vostre voci, le presenze: dei più piccoli, dei ragazzi e delle ragazze, così come ci sono mancate le voci di chi ha scelto di sperimentarsi attraverso i nostri corsi in età adulta.
Dunque, con emozione e ancora maggior consapevolezza , riapriamo le sale del nostro amato Teatro, nel rispetto di tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza, per ritrovarci con vecchi e nuovi amici. E per ricominciare a giocare insieme il gioco meraviglioso e insostituibile del teatro.
Oltre a riprendere il consueto programma di corsi, così da portare a compimento i lavori già iniziati nella scorsa stagione, abbiamo immaginato una nuova modalità didattica, inedita e flessibile, I Lunedì del Teatro, per farvi osservare in azione e sperimentare in modo nuovo alcune delle tante tecniche e dei diversi approcci che compongono l'esperienza teatrale.
Infine, forti dell'esperienza degli scorsi mesi in cui abbiamo imparato a coltivare le nostre relazioni e ad organizzare il lavoro anche a distanza, abbiamo deciso di essere pronti, qualora si rendesse necessario, a poter proseguire i nostri percorsi didattici anche a distanza, online. I docenti adatteranno i contenuti dei corsi per continuare ad offrire lezioni interessanti e coinvolgenti su un canale esclusivo dedicato ai nostri allievi.
Quindi, insieme a tutti gli insegnanti e...al Teatro Sociale, voglio dirvi ancora:
Siamo felici di ritrovarvi!
Stefano de Luca
direzione artistica
Gli insegnanti:
Lidia Bastarreachea, Arianna Bracciali, Stefano Bresciani, Alberto Cannizzaro, Francesca Cervellino, Marco Continanza, Rossella Liberti, Francesca Lipari, Davide Marranchelli, Maria Pia Mazza, Cristina Quadrio, Letizia Torelli, Sara Zanobbio.
INFORMAZIONI
I corsi partiranno dal 12 ottobre. Sarà possibile iscriversi dal 16 settembre 2020 via email all’indirizzo mbellotti@teatrosocialecomo.it Tel. 031/270171.
Scarica qui il modulo per l'iscrizione!
A breve qui troverai tutte le BIO dei nostri docenti!
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni