L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!
Gennaio
19
Gio
20
Mer
21
Gio
22
Ven
23
Sab
24
Dom
25
Lun
26
Mar
27
Mer
28
Gio
29
Ven
30
Sab
31
Dom
Febbraio
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
20
Sab
21
Dom
22
Lun
23
Mar
24
Mer
25
Gio
26
Ven
27
Sab
28
Dom
Marzo
01
Lun
02
Mar
03
Mer
04
Gio
05
Ven
06
Sab
07
Dom
08
Lun
09
Mar
10
Mer
11
Gio
12
Ven
13
Sab
14
Dom
15
Lun
16
Mar
17
Mer
18
Gio
19
Ven
Teatro
Gli Spazi
L'arena estiva del Teatro Sociale di Como
La Società dei Palchettisti del Teatro Sociale ha affrontato nel 2010 il delicato tema del restauro della facciata meridionale, opera dell’architetto Luigi Canonica che concluse la “fabbrica del teatro” nel 1819. Nel 1938 con la costruzione del “Teatro Arena all’aperto”, come definito nelle cronache dell’epoca, l’ingegner Carlo Ponci aveva ridefinito i rapporti scenici e compositivi tra l’edificio e l’arena; il corpo organico in cui il palcoscenico era compreso tra due platee, una interna e una all’aperto, era stato cancellato e al suo posto c’erano due teatri contrapposti e funzionalmente autonomi. La nuova struttura in cemento armato, formata da un palcoscenico coperto e dalla sua gradinata, si estendeva fino alle mura lungo via Indipendenza; nella costruzione non aveva in alcun modo rispettato la facciata originale devastandone i caratteri tipologici ed architettonici. Da subito la struttura, anche a causa della guerra, non riuscì a riscuotere il successo desiderato e negli anni ’60 era ormai inutilizzata da tempo, tanto che nel 1970 le gradinate vennero demolite ad opera dell’amministrazione comunale per far posto all’attuale parcheggio.
Nel 2010 è stato demolito il palcoscenico coperto “riportando alla luce” la facciata, oggi restaurata che possiamo ammirare. Nel giugno 2013, in occasione delle celebrazioni dei 200 anni del Teatro Sociale di Como, è stata inaugurata la nuova Arena, per accogliere spettacoli, concerti ed eventi durante i mesi estivi.
Capienza massima: 1500 persone sedute, 3000 persone in piedi.
Non perdere nemmeno un appuntamento del
Teatro Sociale di Como!
Per restare sempre aggiornato su tutte le novità e per poterci inviare richieste su spettacoli e biglietti, iscriviti a 'FiloDiretto'
L'offerta on demand di Opera Education. Intrattenimento, divertimento e musica per tutta la famiglia! VAI ALLO SHOP ONLINE!
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego. OK Maggiori informazioni